Holter Glicemico
Attraverso uno strumento per la misurazione continua sottocutanea della glicemia (CGMS) valutiamo, grazie ad un sensore, la concentrazione del glucosio misurata nei fluidi interstiziali, visualizzando i valori aggiornati. Con questo sistema possiamo conoscere il valore di glucosio, il suo andamento e la relativa velocità di variazione.
L’Holter è costituito da un monitor per vedere l’andamento glicemico ed un software che elabora i dati ricevuti via wireless dal trasmettitore, collegato direttamente al sensore del glucosio che si applica sulla fascia addominale.
Il sensore ha una durata variabile dai 3 ai 6 giorni.
Quando è indicato
L’Holter Glicemico è indicato nelle seguenti situazioni:
- Se si richiedono informazioni aggiuntive su eventi di ipo ed iperglicemia
- Se si sono verificati episodi di mancata percezione di eventi ipoglicemici
- Se si desidera un migliore controllo
- In caso di diabete gestazionale
- In caso di diabete e di gravidanza
- In caso di elevati livelli di emoglobina glicosilata (HbA1C)
Leggi il nostro articolo pubblicato sull’argomento
Vuoi avere maggiori informazioni su quest’argomento?