Dott. Mariano Agrusta
Specialista in Endocrinologia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli. Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Specialista in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II;

Specialista in Psicologia SistemicoRelazionale;Certificato al Counselling presso la Scuola Di Psicologia Sistemica ISSPREF di Napoli; gia Docente a contratto per la “Terapia delle Malattie Endocrine e del Ricambio” presso la scuola di specializzazione in Idrologia Medica dell’Università degli Studi di Napoli I Facoltà;

già Docente di Dietetica presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, indirizzo Diabetologico, della II Università di Napoli.

Ospedaliero dal 1982 al 1992 come assistente e successivamente come aiuto nel Reparto di Endocrinologia dell’Ospedale di Eboli.Dal 1992  al 2012 è stato Direttore  della U.O. Dipartimentale di Endocrinologia e Diabetologia dell’ASL Salerno, Ospedale di Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi.

Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche in campo endocrino-metabolico,relatore e moderatore nei più importanti convegni in campo regionale e nazionale in Diabetologia, si è sempre interessato di problemi di diabetologia sperimentale e clinica ed ha approfondito con Corsi Nazionali le tecniche di Comunicazione.

Autore di diversi manuali di Educazione sanitaria rivolti al paziente tra cui, solo per citarne alcuni,  Principi di sana alimentazione; Piccola guida all’uso del microinfusore; Piccola guida al microinfusore in gravidanza (anche nella versione inglese); Diabete e attività sportiva; Giochi didattici educativi per diabetici (Gli equivalenti alimentari)

E’ stato il primo Presidente AMD Regione Campania e successivamente Consigliere Nazionale negli anni 1993-1997; già Consigliere Regionale SID; membro del gruppo di studio nazionale AMD sulla VRQ; successivamente membro del Coordinamento Nazionale del GISED;

iscritto all’Albo Nazionale Formatori AMD come membro Senior;già Coordinatore Nazionale del Progetto di AMD ETS (Educazione Terapeutica Strutturata).

Dal 2005 al 2007 è stato membro del Direttivo nazionale della Scuola di formazione AMD;

Dal 2006 al 2008 è stato Referente Regionale AME;

Nel 2006 e’stato  Coordinatore Regionale del Gruppo di Studio Educazione-Comunicazione e Psicologia.;

nel 2007 è stato per due anni componente del gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete.

Nel 2008 Responsabile italiano per il progetto internazionale educativo sul diabete, Conversation Map.

Nel 2009 è stato nominato Coordinatore Nazionale del Gruppo Intersocietario GISED di SID-AMDfino al 2012.

Nel 2012 è stato nominato Direttore della Scuola di Formazione AMD che ha diretto per quattro anni.

Attualmente Coordina il Gruppo Nazionale AMD Psicologia e Diabete